RW STUDIO
BLOG DI RW STUDIO
Resta sempre aggiornato dal nostro blog sulle ultime novità, approfondimenti e curiosità sul mondo della consulenza del lavoro e della gestione del personale.
Pensione Anticipata Ordinaria 2025: Requisiti, Novità e Come Presentare Domanda
La pensione anticipata ordinaria 2025 permette di uscire dal lavoro prima dei 67 anni senza requisito di età minima, ma solo in base agli anni di contributi. Scopri requisiti, importi, novità e procedura di domanda secondo le regole INPS aggiornate. Cos’è la Pensione...
Decreto Fiscale 2025: tutte le novità per imprenditori e lavoratori
Pagamenti tracciabili, fine dello split payment e nuove regole per le trasferte: cosa cambia davvero dal 1° luglio 2025. Dal 1° luglio 2025 entra in vigore il nuovo Decreto Fiscale (Legge n. 25/2025): introdotti obblighi di tracciabilità per le spese di trasferta e...
Obbligo conguaglio fiscale datore di lavoro: quando avviene e cosa fare
Scopri quando scatta l’obbligo di conguaglio fiscale per il datore di lavoro, cosa comporta e come tutelarti da errori che possono costare caro. Il conguaglio fiscale del datore di lavoro avviene generalmente a fine anno o alla cessazione del rapporto. Serve a...
Controversie di lavoro: come affrontarle e risolverle efficacemente
Le controversie di lavoro rappresentano una delle problematiche più delicate e complesse che possono sorgere nel rapporto tra datore di lavoro e dipendente. Possono nascere da divergenze contrattuali, interpretazioni normative, licenziamenti, mancati pagamenti,...
Lettera di contestazione disciplinare: cos’è, quando si utilizza e come affrontarla
La lettera di contestazione disciplinare è uno strumento formale previsto dalla normativa italiana in materia di lavoro. Si tratta di un atto scritto attraverso il quale il datore di lavoro comunica al dipendente un presunto comportamento scorretto, lesivo delle...
Budget del personale in azienda. Come stimarlo correttamente?
La corretta gestione del budget del personale è una delle attività più strategiche e delicate per ogni impresa, piccola o grande che sia. Si tratta di una voce fondamentale del bilancio aziendale, in quanto impatta direttamente sulla sostenibilità economica,...
Quando si perde la pensione di reversibilità: guida completa e aggiornata
La pensione di reversibilità rappresenta un importante sostegno economico per i familiari superstiti di un pensionato o lavoratore deceduto. Tuttavia, non sempre tale beneficio è permanente. In questo articolo approfondiremo quando si perde la pensione di...
Analisi Estratto conto Contributivo: Cos’è, Come Funziona e Perché È Importante
L’analisi dell'estratto conto contributivo è una delle operazioni più importanti per chi vuole avere piena consapevolezza della propria posizione previdenziale. Spesso sottovalutata, questa verifica consente di anticipare eventuali problemi con l’INPS, correggere...
Quante ferie si maturano in un mese? Guida aggiornata per aziende e lavoratori
Uno dei dubbi più frequenti tra lavoratori e datori di lavoro riguarda quante ferie si maturano in un mese di lavoro. Il tema non è solo teorico: una corretta comprensione è essenziale per gestire in modo trasparente le buste paga, pianificare le assenze e rispettare...
Dimissioni telematiche: cosa sono e come procedere
Nel mondo del lavoro moderno, la digitalizzazione ha trasformato anche i processi legati alla cessazione di un rapporto di lavoro. Uno di questi è rappresentato dalle dimissioni telematiche, oggi l’unico strumento valido per i lavoratori dipendenti che desiderano...
Contributi INPS 2025: tutte le novità e le aliquote aggiornate
Il 2025 porta con sé importanti aggiornamenti in materia di contributi previdenziali INPS, che interessano diverse categorie di lavoratori. In questo articolo, analizziamo le principali novità e le aliquote aggiornate, fornendo una panoramica dettagliata per aiutare...
Previdenza integrativa: cosa conviene attivare prima dei quarant’anni?
In un contesto lavorativo sempre più fluido e con una prospettiva previdenziale pubblica in costante trasformazione, il tema della previdenza integrativa diventa centrale, soprattutto per chi ha meno di quarant’anni e vuole pianificare per tempo la propria sicurezza...
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: quando avviene
Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo è una delle forme di recesso dal contratto di lavoro previste dalla normativa italiana. A differenza del licenziamento per motivi soggettivi, che riguarda comportamenti del lavoratore, quello oggettivo si basa su...
Gestione malattia e infortunio sul lavoro: obblighi e differenze
La gestione della malattia e dell’infortunio sul lavoro rappresenta uno degli aspetti più delicati per aziende e lavoratori. Conoscere diritti, doveri e adempimenti è fondamentale per evitare errori e sanzioni. In questo articolo vediamo quali sono le differenze...
Come leggere la busta paga nel 2025: guida aggiornata per dipendenti e datori di lavoro
Nel 2025 la busta paga continua a essere uno strumento fondamentale sia per i lavoratori che per i datori di lavoro. Tuttavia, con le modifiche fiscali, i nuovi bonus contributivi e l’introduzione di modelli digitali sempre più avanzati, capire come leggere la busta...
Contratto di lavoro subordinato: significato e tipologie
Il contratto di lavoro subordinato è una delle forme contrattuali più comuni e regolamentate nel panorama lavorativo italiano. Comprendere il suo significato e le diverse tipologie è fondamentale sia per i lavoratori che per i datori di lavoro, per evitare errori e...
Lavoro part-time: diritti, orari flessibili e trattamento economico
Il lavoro part-time rappresenta oggi una soluzione sempre più adottata da lavoratori e aziende per rispondere a esigenze di flessibilità e conciliazione tra vita privata e professionale. Ma quali sono i diritti garantiti, quali sono le regole sugli orari e come...
Contratto CoCoCo: cos’è e come funziona
Il contratto CoCoCo (Collaborazione Coordinata e Continuativa)è una forma di rapporto di lavoro parasubordinato che si colloca tra il lavoro autonomo e il lavoro subordinato. Questa tipologia contrattuale è disciplinata dal diritto del lavoro e viene utilizzata...
Domanda di Invalidità Civile: Cos’è e Come Farla
La domanda di invalidità civile è una procedura fondamentale per ottenere un riconoscimento legale dello stato di invalidità in Italia. Questo processo consente alle persone con disabilità o condizioni di salute compromesse di accedere a benefici economici,...
Licenziamento illegittimo: tutto quello che devi sapere
Il licenziamento illegittimo rappresenta una delle situazioni più delicate nel mondo del lavoro, poiché comporta non solo delle conseguenze legali, ma anche gravi ripercussioni sulla vita professionale e personale del lavoratore. In questo articolo, esploreremo...
Il datore di lavoro può delegare alcuni dei suoi obblighi? La risposta
La gestione di un'impresa comporta una serie di responsabilità e obblighi che il datore di lavoro deve adempiere con la massima attenzione, in particolare in ambito giuslavoristico e di sicurezza sul lavoro. Tuttavia, una domanda comune che sorge tra i datori di...
Licenziamento con buonuscita: tutto quello che devi sapere
Il licenziamento con buonuscita è una delle modalità più comuni con cui si risolvono i contratti di lavoro a tempo indeterminato, ma non sempre è facile comprendere come funziona e quali sono i diritti dei lavoratori coinvolti. In questo articolo, ti forniremo tutte...
Come licenziarsi da un contratto a tempo indeterminato: Guida completa
Licenziarsi da un contratto a tempo indeterminato può sembrare un passo difficile e delicato. Tuttavia, seguire una procedura corretta e informarsi sui diritti e doveri legati a questo processo può semplificare notevolmente il percorso. In questa guida, esploreremo i...
Si può licenziare un dipendente a tempo indeterminato?
Il licenziamento di un dipendente a tempo indeterminato è un tema centrale nel diritto del lavoro e una delle questioni più complesse da gestire per un datore di lavoro. La domanda "si può licenziare un dipendente a tempo indeterminato?" ha una risposta...
TFR o Fondo Pensione? Differenza e Cosa Conviene
Quando si parla di risparmio previdenziale, due opzioni principali vengono spesso prese in considerazione: il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) e il Fondo Pensione. Entrambi sono strumenti utili per garantire un reddito integrativo alla pensione, ma quali sono le...
Consulenza aziendale HR: cosa fa e perché è importante
Nel panorama aziendale odierno, l'ottimizzazione delle risorse umane è cruciale per il successo di un'impresa. La consulenza aziendale HR (Human Resources) gioca un ruolo fondamentale nel supportare le aziende nella gestione del personale, nel miglioramento delle...
Trattenute in Buste Paga: Cosa Sono e Come Calcolarle
Le trattenute in buste paga rappresentano una parte fondamentale del processo di elaborazione del salario di un lavoratore. Si tratta di importi che vengono detratte direttamente dalla retribuzione mensile, per vari motivi, tra cui tasse, contributi previdenziali e...
Quante ore di straordinario si possono fare in un mese? La risposta
Il lavoro straordinario è una modalità di impiego che permette ai dipendenti di lavorare oltre le ore previste dal contratto. Tuttavia, esistono limiti legali e contrattuali che regolano quante ore di straordinario si possono fare in un mese. È importante sapere...
Pensione da lordo a netto: come si calcola?
Quando si parla di pensione, è importante comprendere come il passaggio da lordo a netto influenzi l'importo che effettivamente arriva sul conto bancario. La pensione da lordo a netto, infatti, subisce delle detrazioni fiscali e contributive che variano in base a...
Elaborazione buste paga da consulente del lavoro: i vantaggi
L'elaborazione buste paga è uno degli aspetti più delicati e complessi nella gestione di un’azienda. Ogni mese, i datori di lavoro devono occuparsi della corretta elaborazione delle buste paga per i propri dipendenti, considerando tutti gli aspetti legali, fiscali e...
Consulente del lavoro online: come cercarlo correttamente
Oggi, con l'avvento della digitalizzazione e dei servizi online, molte professioni si sono evolute. Tra queste, quella del consulente del lavoro ha trovato un ampio spazio nella rete. Se stai cercando un consulente del lavoro online, è fondamentale sapere come...
Contratto di lavoro domestico: come funziona?
Il contratto di lavoro domestico è una forma di contratto che regola il rapporto tra un datore di lavoro e un lavoratore che svolge attività domestiche all'interno della casa del datore. Questo tipo di contratto è importante per tutelare i diritti di entrambe le...
Naspi Anticipata: come funziona, a chi spetta e calcolo
La Naspi anticipata è una misura che consente ai lavoratori disoccupati di ricevere in anticipo il pagamento della Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI), l’indennità di disoccupazione prevista per chi perde involontariamente il lavoro. Questo...
Lettera di Licenziamento con Preavviso: guida alla compilazione
La lettera di licenziamento con preavviso è uno degli strumenti più importanti nel contesto del rapporto di lavoro. Quando un datore di lavoro decide di interrompere il contratto con un dipendente, è fondamentale seguire una serie di passaggi per rispettare la...
Indennità di contingenza: tutto quello che devi sapere
L'indennità di contingenza è un tema che può suscitare curiosità e domande tra i lavoratori. In un mondo del lavoro in continua evoluzione, è fondamentale conoscere quali diritti abbiamo a disposizione. Ma di cosa si tratta esattamente? Quali situazioni...
Telelavoro: funzione, vantaggi e differenza con smart working
Negli ultimi anni, il telelavoro ha guadagnato una crescente popolarità, trasformando radicalmente il modo in cui ci approcciamo al lavoro. Ma cosa significa realmente lavorare da casa? E quali sono le differenze tra telelavoro e smart working? Con...
Commercialista e consulente del lavoro? Come fare la scelta giusta
Se sei un imprenditore o un libero professionista, sicuramente ti sei chiesto: “Ho bisogno di un commercialista o di un consulente del lavoro?” Questi due professionisti offrono servizi essenziali, ma le loro funzioni sono diverse e specifiche. Scegliere il...
Studio Consulenza del Lavoro e Gestione delle Risorse Umane: A Cosa Serve?
Nel contesto attuale, le aziende si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse nella gestione del personale. Lo studio di consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane emerge come un alleato fondamentale per ottimizzare i processi aziendali. Ma a cosa...
Consulente del lavoro a Verona e Trento: scegli Rw Studio
La scelta di un consulente del lavoro è un passo cruciale per ogni azienda, specialmente nelle province di Verona e Trento, dove il mercato del lavoro presenta peculiarità e opportunità specifiche. Un consulente del lavoro non solo gestisce la contabilità e le...
Ferie non godute: tutto quello che devi sapere
Le ferie non godute rappresentano un tema di grande rilevanza per molti lavoratori. In un mondo frenetico come il nostro, dove il lavoro spesso prende il sopravvento sulla vita personale, è facile accumulare giorni di riposo che rimangono nel cassetto. Ma...
Congedo matrimoniale:come funziona e quanti giorni spettano
Il matrimonio è uno dei momenti più speciali nella vita di ogni coppia. È un giorno che segna l'inizio di una nuova avventura insieme, ricco di emozioni e celebrazioni. Ma cosa succede dopo il grande giorno? Per molti sposi, la domanda sul congedo matrimoniale...
Patto di non concorrenza in busta paga: ecco tutte le informazioni
Nel mondo del lavoro, la protezione dei propri interessi è fondamentale. Tra le varie clausole contrattuali che un lavoratore può incontrare, il patto di non concorrenza riveste un ruolo cruciale. Ma cosa significa realmente avere un patto di non...
Contratto di espansione 2024: tutto quello che c’è da sapere
Nel mondo degli affari, la crescita e l'espansione sono obiettivi fondamentali per ogni imprenditore. Quando si parla di strategie per incrementare il proprio business, uno strumento che sta guadagnando sempre più attenzione è il Contratto di Espansione. ...
Contratto a chiamata: vantaggi e svantaggi
Se ti sei mai chiesto cosa significhi lavorare con un contratto a chiamata, sei nel posto giusto. Questo tipo di contratto sta guadagnando sempre più attenzione in Italia, soprattutto tra coloro che cercano flessibilità e opportunità di lavoro alternative. Ma...
Codice disciplinare aziendale: come funziona
Nel mondo del lavoro moderno, il rispetto delle regole e della disciplina è fondamentale per mantenere un ambiente sereno e produttivo. Ma come possono le aziende garantire che i propri dipendenti conoscano le aspettative comportamentali? È qui che entra...
Certificato medico retroattivo: tutto quello che c’è da sapere
Il certificato medico retroattivo è un documento spesso poco conosciuto, ma può rivelarsi fondamentale in diverse circostanze. Immagina di aver bisogno di giustificare un’assenza dal lavoro o da una competizione sportiva avvenuta qualche settimana fa: come puoi...
Scatto di anzianità in busta paga: come funziona e quando avviene?
Hai mai sentito parlare dello scatto di anzianità in busta paga? Questo aspetto spesso trascurato del mondo del lavoro può rivelarsi fondamentale per il tuo stipendio e la tua carriera. Non è solo un aumento automatico, ma un riconoscimento dei tuoi anni...
Calcolare lo stipendio netto dal lordo mensile: ecco come fare
Calcolare lo stipendio netto dal lordo mensile può sembrare un compito complicato, ma non è così difficile come si potrebbe pensare. Molti lavoratori italiani si trovano spesso confusi di fronte alle varie detrazioni e tasse che impattano il loro stipendio...
Cos’è la capienza fiscale e come calcolarla?
La capienza fiscale è un concetto fondamentale per chi desidera ottimizzare la propria situazione economica. Ma di cosa si tratta esattamente? È il momento giusto per fare chiarezza su questo tema che, sebbene possa sembrare complesso, riveste...
Calcolo contributi inps mensili: ecco le info
Navigare nel mondo dei contributi INPS può sembrare un’impresa complessa. Chi non si è mai chiesto come calcolare i propri contributi mensili? È fondamentale comprendere le basi di questo sistema per garantire una corretta pianificazione...
Contratto di somministrazione lavoro: definizione, vantaggi e dettagli
Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e con esso anche i contratti che regolano le relazioni tra aziende e lavoratori. Tra le varie forme di impiego, il contratto di somministrazione lavoro sta guadagnando sempre più attenzione. Ma cosa significa...
Contratto di apprendistato: come funziona, quanto dura e a chi rivolgersi
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e con esso anche le opportunità per i giovani che desiderano entrare nel mercato. Tra queste, il contratto di apprendistato rappresenta una delle soluzioni più interessanti. Ma cosa significa realmente? Come...
Software buste paga Zucchetti: tutto quello che c’è da sapere
La gestione delle buste paga è un aspetto cruciale per ogni azienda, grande o piccola che sia. Con il software buste paga Zucchetti, questo processo diventa non solo più semplice, ma anche estremamente efficace. Ma cosa rende questo software così speciale? ...
Denuncia infortunio Inail: tutto quello che c’è da sapere
Se hai subito un infortunio sul lavoro, probabilmente ti starai chiedendo cosa fare e come procedere con la denuncia Inail. È fondamentale essere informati sui passaggi da seguire per tutelare i tuoi diritti e ottenere il giusto risarcimento. In questo...
Previdenza complementare: cos’è e come gestirla
Sei sei a caccia di informazioni sulla Previdenza Complementare ma non sai da dove iniziare sei nel posto giusto. In questo articolo ti sveleremo tutti i segreti di questo strumento finanziario che può fare la differenza nel tuo futuro. Scopri insieme a noi cosa...
Autoliquidazione Inail: cos’è e a cosa serve
Sei un imprenditore o un datore di lavoro e hai sentito parlare dell'autoliquidazione Inail ma non sei sicuro di cosa sia esattamente? Nessun problema, siamo qui per aiutarti a svelare tutti i segreti di questo adempimento fondamentale! Scopri insieme a...
Ispezione del lavoro:quando avviene, controlli e rischi
Sei un datore di lavoro o un dipendente e hai sentito parlare dell'ispezione del lavoro ma non sai esattamente di cosa si tratti? In questo articolo esploreremo insieme cos'è l'ispezione del lavoro, quando avviene, chi può effettuarla e quali sono i controlli...
Tfr in busta paga: cos’è , a cosa serve e come calcolarlo?
In questo articolo esploreremo insieme cos'è esattamente il Tfr, perché è così importante conoscerlo quando si riceve lo stipendio, come calcolare correttamente e quali vantaggi (e svantaggi) porta con sé. Che cos'è il Tfr? Il Tfr, acronimo di Trattamento di Fine...
Conguaglio fiscale in busta paga: cos’è e come si determina?
Se hai mai ricevuto uno stipendio con un importo leggermente diverso da quello previsto, potresti aver incrociato il temuto "conguaglio fiscale". Ma cos'è esattamente e come funziona? Scopri insieme a noi tutto ciò che c'è da sapere su questo argomento...
Cerco lavoro a Verona e provincia: i consigli per non perdere tempo!
Sei alla ricerca di nuove opportunità lavorative a Verona e provincia ma non sai da dove iniziare? Non preoccuparti, sei nel posto giusto! In questo articolo ti daremo tutti i consigli necessari per ottimizzare la tua ricerca di lavoro e evitare di perdere tempo...